Attivo il servizio di prenotazione online

Vuoi avere maggiori informazioni? Chiamaci: +39 081.0207111 da LUN a VEN 10.00 - 16.00

News

Mounjaro® uno nuovo trattamento farmacologico per sovrappeso e obesità.

a cura del dott. Francesco G. Biondo specialista in Chirurgia Bariatrica e Post Bariatrica 

In alcuni casi la chirurgia bariatrica non è indicata per la perdita di peso. La terapia farmacologica è un’opzione che può essere presa in considerazione per la perdita di peso in pazienti in sovrappeso o obesi con comorbilità. L’Agenzia Italiana del Farmaco da pochi mesi ha autorizzato l’utilizzo della tirzepatide,  (Mounjaro®) nel trattamento del sovrappeso e dell’obesità. Questo farmaco, dell’azienda Eli Lilly, potrà essere prescritto solo dal medico esperto in malattie metaboliche. Negli studi clinici la tirzepatide si è dimostrata efficace nel favorire una riduzione di circa il 20% del peso corporeo e prevenire alcune patologie e complicanze associate all’obesità come il diabete, le malattie cardiovascolari, le dislipidemie, e 13 tipi di cancro.
Mounjaro svolge l’azione di ormoni naturali che regolano l’appetito e il senso di sazietà, offrendo una soluzione pratica ed efficace per chi ha difficoltà a perdere peso. Grazie alla sua azione, può aiutare le persone non solo a dimagrire, ma anche a mantenere i risultati ottenuti nel tempo, riducendo la probabilità di riprendere peso.

Dove trovare Mounjaro®?

Il dr. Francesco G. Biondo, chirurgo bariatrico,  e il suo team multidisciplinare di nutrizionisti e psicologi, sono organizzati per prescrivere, supervisionare e monitorare nel lungo periodo il trattamento con Mounjaro® , presso l’ambulatorio per la salute metabolica e la perdita di peso  della Clinica Andrea Grimaldi.

Che cos’è  Mounjaro®/Tirzepatide e come funziona?

Mounjaro va iniettato per via sottocutanea una volta la settimana, sfrutta il principio attivo Tirzepatide per attivare due recettori ormonali: GIP e GLP-1.L’azione su entrambi questi recettori permette di ridurre la fame, rallentare lo svuotamento gastrico aiutando così chi lo assume a rispettare una dieta controllata tale da favorire la perdita di peso. Il meccanismo di azione di Mounjaro®è duplice: non solo agisce a livello ormonale per regolare l’appetito, ma migliora anche la risposta del corpo all’insulina, riduce il colesterolo e ottimizza l’uso dei nutrienti spingendo chi ne fa uso a modificare con semplicità le proprie abitudini alimentari.

Chi può assumere Mounjaro® Tirzepatide?

La tirzepatide è indicata:

  1. in pazienti con sovrappeso, BMI>27 

in presenza di una complicanza determinata dall’eccesso di peso come l’ipertensione, il diabete di tipo 2 o malattia cardiovascolare.

2. in pazienti affetti da obesità patologica, BMI ≥30

La tirzepatide ha dimostrato avere anche un effetto antinfiammatorio sul sistema cardiovascolare e una capacità nel favorire la riduzione dei livelli di colesterolo nel sangue.

Perché Mounjaro® Tirzepatide fa dimagrire?

La Tirzepatide agisce in diversi modi: Aiuta il corpo a rilasciare insulina quando il livello di zucchero nel sangue è alto

  •  Aiuta il corpo a rimuovere lo zucchero in eccesso dal sangue
  •  Aiuta a fermare il fegato nella produzione e rilascio di troppo zucchero
  •  Aiuta a ridurre la quantità di cibo consumata.
  •  Rallenta lo svuotamento dello stomaco e aumenta così la sensazione di pienezza anche dopo piccoli pasti

Come si somministra Mounjaro®?

Mounjaro si somministra una volta alla settimana per via sottocutanea nell’addome, nella coscia o nella parte superiore del braccio, in modo semplice e sicuro.
Ogni penna contiene quattro dosi, sufficienti per un mese di trattamento. La dose può essere somministrata in qualsiasi momento della giornata indipendentemente dai pasti.Il giorno di somministrazione settimanale può essere modificato, se necessario, purché l’intervallo di somministrazione sia di almeno 3 giorni.

Quali sono i benefici di Mounjaro®?

Gli studi clinici hanno dimostrato che nei pazienti che assumevano  Mounjaro® la riduzione del peso corporeo era significativa e di gran lunga maggiore rispetto ai pazienti ai quali veniva somministrato un placebo con effetti osservabili già nelle prime settimane di utilizzo.I risultati mostrano che, oltre alla perdita di peso, i pazienti che assumono  Mounjaro® beneficiano di un miglioramento del benessere generale, con un aumento dell’energia e una riduzione dei livelli di stress legati alla gestione del peso. Inoltre, Mounjaro® ha dimostrato di favorire la riduzione del grasso viscerale che rappresenta un importante fattore di rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e il diabete di tipo Mounjaro®  è quindi una nuova ed efficace opzione non solo nella cura del sovrappeso e dell’obesità ma anche nel prevenire i rischi per la salute che ne derivano.

Effetti collaterali di Mounjaro®

Come ogni farmaco, anche  Mounjaro® presenta potenziali effetti collaterali, prevalentemente gastrointestinali come nausea, vomito e diarrea. Questi effetti tendono a ridursi durante le prime fasi del trattamento.La maggior parte dei pazienti sperimenta questi sintomi in modo lieve o moderato e molti riferiscono che tali effetti diminuiscono significativamente con il proseguimento della terapia.
È importante che i pazienti siano consapevoli di questi potenziali effetti e che comunichino qualsiasi sintomo al proprio medico per poter gestire al meglio il trattamento.

Considerazioni prima di iniziare il trattamento con Mounjaro®

Prima di iniziare l’assunzione di Mounjaro® è indispensabile sottoporsi ad una visita specialistica per valutare eventuali controindicazioni a questa terapia.

L’utilizzo di questa terapia è infatti sconsigliata:

  • nei pazienti affetti da diabete 1
  • nei pazienti con storia di pregressa pancreatite
  • nei pazienti con una compromissione grave dello stato di salute.

Quanto peso si perde con Mounjaro®?

Mounjaro® quando associato a una reale modifica dello stile di vita sedentario e dei comportamenti alimentari errati ha dimostrato di essere capace di favorire una significativa perdita di peso corporeo in media del 20%.Questo lo rende un trattamento molto efficace per la gestione dell’obesità, offrendo risultati significativi e duraturi soprattutto se associato con un supporto dietologico e psicologico.

Chi può prescrivere Tirzepatide?

Tirzepatide può essere prescritto da medici specialisti in obesità, endocrinologi, diabetologi e medici di famiglia che abbiano esperienza nella gestione dell’obesità. È importante che il medico effettui una valutazione approfondita del paziente prima di iniziare il trattamento, considerando tutti i potenziali rischi e benefici.Inoltre, il monitoraggio periodico è essenziale per garantire che il paziente stia rispondendo bene alla terapia e per gestire eventuali effetti collaterali.

Cosa fare se si dimentica di assumere Mounjaro®?

Se si dimentica di somministrare una dose di Mounjaro® , è possibile farlo entro quattro giorni dalla data prevista. Se sono trascorsi più di quattro giorni, è consigliabile saltare quella dose e riprendere con la successiva somministrazione nel giorno programmato. È importante non effettuare due iniezioni ravvicinate per compensare la dose mancata, poiché questo potrebbe aumentare il rischio di effetti collaterali indesiderati. In ogni caso, è sempre consigliato consultare il proprio medico per indicazioni specifiche su come gestire una dose dimenticata. 

Per prenotare una visita clicca qui https://cup.clinicagrimaldi.it/

24 Feb 2025